16 novembre 2018
Rovereto, sala congressi Piave, sala conferenze di Trentino Sviluppo - via Fortunato Zeni 8
- Ore 10.00-10.30 – Saluti delle autorità
Modera: Alessandra Saletti, ufficio stampa Università di Trento
- ore 10.30-11.00 – Saluto del generale Silvio Cau, rappresentante permanente d'Italia presso l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia
- ore 11.00-11.30 – maggiore Angela Celozzi, servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare
“La meteorologia operativa al servizio delle forze armate”
ore 11.30-11.40 – domande e interventi
- ore 11.40-12.10 – Alberto Martilli, Centro de Investigaciones Energeticas, Medioambientales y Tecnológicas CIEMAT
“Modellistica dell’atmosfera urbana: sviluppi recenti e prospettive future”
ore 12.10-12.20 – domande e interventi
ore 12.20-14.00 – pausa pranzo
- ore 14.00-14.30 – Anna Ghelli, European Centre for Medium-Range Weather Forecasts ECMWF
“Meteorologia e sue applicazioni: il contributo di ECMWF”
ore 14.30-14.40 – domande e interventi
- ore 14.40-15.10 – Roberto Barbiero, Meteotrentino
“Le sfide del clima che cambia nelle previsioni meteo per la protezione civile”
ore 15.10-15.20 – domande e interventi
- ore 15.20-15.50 – Angelo Borrelli, dipartimento della Protezione Civile Nazionale
“L’importanza della meteorologia a supporto della Protezione Civile”
ore 15.50-16.00 – domande e interventi
- ore 16.00-16.20 – Pekka Rossi, VAISALA
“Radar technology & Weather: reliable data and operation in support to weather forecast and nowcasting” (in inglese)
ore 16.20-16.30 – domande e interventi
- ore 16.30-16.50 – Corrado Fantini, ENAV SpA
“Il contributo della meteorologia alla safety aereonautica”
ore 16.50-17.00 – domande e interventi
Scopri il programma Oltrefestival